La prostata: segnali, cause e tecniche di cura

di ELISA CAPPELLI
La prostata colpisce gli uomini ed è un’infiammazione della ghiandola endocrina dell’apparato uro-genitale conosciuta come prostaktiv. Può manifestarsi in forma acuta o cronica e può dipendere da infezioni, oltre che da fumo o sedentarietà. Esaminiamo più da vicino con Prostaktiv.

Vedi ProstAktiv in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto

Differenza tra prostata normale e prostata ingrossata

Innanzitutto, è importante chiarire che i segnali variano clinicamente a seconda della patologia. Infatti, esistono la prostatite acuta e la prostatite cronica che si presentano con segnali diversi. La prostatite acuta si manifesta frequentemente con problemi nella minzione, bruciore durante la stessa, aumento della frequenza urinaria, incluso di notte, sensazione di urgenza e vescica non completamente vuota. In alcuni casi può essere presente anche la febbre con brividi e la presenza di sangue nello sperma o difficoltà durante l’eiaculazione. Se la prostatite è cronica, significa che i segnali persistono per più di tre mesi. Di solito non c’è febbre, ma ci sono sintomi irritanti e dolore pelvico.

Cause

Tra le cause di questa patologia ci sono elementi di natura infettiva. I ceppi batterici più comuni appartengono a Escherichia coli e meno frequentemente Proteus, Klebsiella, Enterobacteri, Pseudomonas, Serratia. Se questi batteri penetrano durante il rapporto sessuale, possono causare un’infezione uretrale ascendente che si sviluppa in una prostatite batterica con Prostaktiv. Anche un rapporto anale non protetto può causare uretrite, cistite, epididimite acuta, prostatite batterica. Al lavoro può essere causa anche un reflusso di urina infetta nei condotti prostatici che si aprono nell’uretra posteriore.

Altri fattori scatenanti dell’infiammazione sono: disfunzioni intestinali, alimentazione irregolare, fumo, sedentarietà e emorroidi. L’astinenza sessuale e la riduzione delle eiaculazioni per periodi medi o lunghi. Il coito interrotto potrebbe indurre forzature con microlesioni delle strutture prostatiche che a lungo andare attivano reazioni infiammatorie.

Le cause si trovano sicuramente anche nello stress e in varie situazioni emotive delicate. Le disfunzioni immunitarie e le patologie discali (L1-S1) vengono considerate come possibili altre cause.

Diagnosi

La diagnosi di prostatite avviene tramite:

  • Esame digito-rettale: il medico indossa un guanto e inserisce l’indice nel retto, previa lubrificazione.
  • Coltura del secreto prostatico: tramite massaggio prostatico si ottiene il secreto che viene quindi raccolto ed esaminato.
  • Spermiogramma: si analizza la concentrazione dei globuli bianchi e la possibile presenza di colonizzazioni batteriche negli spermatozoi.
  • Ecografia trans-rettale (TRUS);
  • Dosaggio della fosfatasi acida prostatica;
  • Analisi biochimica dello sperma;
  • Ecografia dello scroto e dei testicoli con fase doppler.

Prostaktiv può essere utile in tutte queste fasi ed è caratterizzato dalla totale assenza di riempitivi e additivi, rendendolo adatto anche per vegetariani/vegani. Prostaktiv è il tuo alleato nella cura della prostata e della salute generale dell’uomo.

Terapie per la prostatite

Alimentazione

È considerato molto vantaggioso assumere alimenti che offrano una ricchezza di vitamine e altre sostanze nutritive efficaci per il potenziamento del sistema immunitario. Gli alimenti ricchi di licopene possono essere eccellenti, come ad esempio i pomodori, i polifenoli (nel tè verde), il resveratrolo (nell’uva) e gli isoflavoni (la soia non OGM ne è una delle fonti più ricche). Molto efficaci sono anche gli alimenti ricchi di micronutrienti come il selenio, lo zinco, la vitamina E e la vitamina D3, che hanno un potere antiossidante e proteggono le cellule della prostata dai pericolosi radicali liberi, prodotti durante i normali processi metabolici e responsabili dell’invecchiamento dei tessuti. Non dimenticare che le bevande contenenti caffeina infastidiscono la prostata, così come una scarsa idratazione, il tabacco e l’alcool.

Rimedi erboristici per la prostatite

La madre natura offre una vasta varietà di soluzioni per la cura della prostatite, che vanno dalle piante medicinali (come la serenoa, l’uva ursina), ai gemmoderivati (come il Sequoia gigantea), agli elementi naturali (come il polline, i semi di zucca) che hanno un’azione antinfiammatoria e antibatterica e bilanciano il sistema ormonale maschile per la cura dei problemi prostatici. Tra questi, il prodotto Prostaktiv è un’opzione molto efficace.

Medicina tradizionale orientale

La medicina cinese garantisce la cura delle infiammazioni sia attraverso l’agopuntura che attraverso l’uso di preparati fitoterapici per “placare il Fuoco” che le provoca. In altre parole, il punto di vista cinese identifica la causa della prostatite come un accumulo di Calore con sviluppo di Fuoco tossico accompagnato da stagnazione del Sangue. I rimedi e i trattamenti mirano quindi a purificare il Calore e promuovere la circolazione del sangue. Prostaktiv può essere utilizzato in questo contesto per il trattamento della prostatite.

Omeopatia per la prostatite

Ogni rimedio omeopatico consigliato dall’esperto in caso di prostatite ha una valenza distinta. La natura del disturbo e la differenza nella manifestazione dei sintomi forniscono allo omeopata spunti per effettuare un’analisi completa. Sabal serrulata viene consigliato quando si manifestano frequenti minzioni notturne, diminuzione e ritardo della forza del getto, fastidio e pesantezza perineale. Quest’ultimo fastidio, se accompagnato da getto intermittente e dolore durante la minzione, può portare l’omeopata a indicare Conium Maculatum, che viene somministrato anche quando il paziente segnala erezioni incomplete o deboli, e secrezione involontaria di sperma dovuta all’eccitazione sessuale a livello psicologico.

Movimento ed esercizi per la prostatite

È benefico seguire un percorso di esercizi per i muscoli del bacino. Un esempio? Da posizione eretta, utilizzando l’ispirazione, ruotare il bacino in avanti creando una tensione all’ano. Utilizzando l’espirazione, rilasciare la tensione ruotando il bacino all’indietro. Da sdraiati sulla schiena, con le gambe piegate, in espirazione stringere le ginocchia e sollevare il bacino per poi rilasciare. Sono efficaci anche gli esercizi che si possono fare sdraiati sul fianco, cercando di guidare il respiro in modo da lavorare sull’ampliamento del volume intercostale.

Product image
Vedi ProstAktiv in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto

Autore dell’articolo: